Filosofo greco. Maestro di Tolomeo
Filadelfo e discepolo di Teofrasto, successe a quest'ultimo nella direzione del
Liceo; seguace della dottrina aristotelica considerata in senso empiristico e
naturalistico, fu soprannominato "fisico" a causa della sua
predilezione per le ricerche naturalistiche. Delle sue numerosissime opere non
rimane che qualche frammento (prima del 328 a.C. - 270 o 268 a.C.).